Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-06-2009, 09:58   #112
4Angel
Discus
 
L'avatar di 4Angel
 
Registrato: Oct 2004
Città: Hogwarts
Acquariofilo: Dolce
Età : 55
Messaggi: 3.465
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a 4Angel

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da AlbertoD
Al quarto giorno la mia coppia sembra abbia cominciato a sentire la stanchezza ed ha allentato il controllo sui piccoli, permettendone, di fatto, la strage da parte dei 5 hemigrammus pulcher presenti in vasca.
Ora il punto è che so benissimo che per assicurare il successo sarebbe bene, oltre ai valori della vasca assolutamente corretti, non tenere più che otocinclus e corydoras.
L'esperimento, da parte mia, è vedere se i genitori si adattano ad un ambiente non del tutto ottimale e riescono comunque a portare a termine l'allevamento della prole.
Alla seconda deposizione dovrei dire che l'esperimento è del tutto fallito.
Ad ogni buon conto ho provveduto, più sulla spinta emotiva che per altro, a spostare in altra vasca tre dei cinque hemigrammus e proseguire l'esperimento con solo due di loro presenti in vasca (80x40x50).
Non sono ora però convinto di avere fatto bene. In fin dei conti era solo la loro seconda deposizione.
Desidero opinioni.
Ciao, se può interessarti io feci quest'esperimento svariati anni fa con una coppia di marmor ed una di koy... Riuscii a riprodurli solo ricreandogli le condizioni ottimali. La stessa cosa anche per un'altra coppia formata con esemplari delle loro ripro, nonostante fossero stati tirati su a loro volta dai genitori.
__________________
...bella è la vita, che se ne vaaaaaaaaaa.......................
4Angel non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08667 seconds with 13 queries