Discussione: Piccola vaschetta
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-05-2009, 15:48   #48
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
Razor, appena le compri, mettile subito, magari tieni d'occhio la lana di perlon nel filtro (se non l'hai ti consiglio di aggiungerla) perchè sarà lei a trattenere il grosso di gio che solleverai, prima di mettere le piante in acqua, elimina il vasetto e puliscile bene dalla roba in mezzo alle radici mi raccomando... magari pensa bene a dove metterle cosi eviti di fare troppi spostamenti sollevando più roba...

per i cambi d'acqua, di norma, non andrebbero fatti, sinceramente ti consiglierei di non farne anche se sollevi della roba piantumando, aspetta qualche ora e vedi come andrà, spesso si risistema tutto con un po di tempo...

per l'acqua ambrata invece, sai gia tutto, quindi stai tranquillo, io personalmente avrei bollito molto meno il legno


livia, in base a cosa le mani in acqua rallentano la maturazione? se mi dici che vanno a destabilizzare un equilibrio che si sta formando e quindi precario ok, ma non capisco come possano rallentare (di fatto) la maturazione
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10042 seconds with 13 queries