Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-05-2009, 14:47   #23
Ophelia
Guppy
 
Registrato: Aug 2007
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 307
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da |GIAK|
Krukks, di base, il negoziante tra un mese partirà per capoverde o per bali o qualunque altro posto gli piaccia, con i soldi tuoi e delle boccettine che t'ha venduto, io se tutto va bene me ne vado 3-4 giorni inun b&b della zona con i soldi che mi son messo da parte ogni settimana da quello che mi passa il mio caro papino -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-
Complimenti per la conoscenza!
Se davvero pensate che i negozianti diventino tutti ricchi sfondati per averti venduto un'attivatore batterico e un biocondizionatore allora forse prima di parlare bisognerebbe documentarsi meglio.
Solo per i prodotti della Sera (e cito questa linea perchè la conosco e alcune cose sono valide davvero) i prezzi sono imposti dalla casa madre (cosa che si può vedere dal loro sito, poichè c'è il listino prezzi al pubblico), quindi un negoziante che aumenta il prezzo imposto fa' poca strada e cmq, tenendo il prezzo del listino il guadagna si aggira sui 3/4 euro (quando va' bene), di cui il 50% va' in tasse. Prendete questo esempio e giratelo su altri prodotti prendete il prezzo finale, toglieteci il costo, il 50% di tasse e le spese di gestione di un negozio (luce, acqua, ecc.) e poi voglio un elenco con nomi e cognomi di tutti i negozianti che ogni anno vanno a fare le vacanze "in qualunque altro posto gli piaccia" (tanto, a prescindere da tutto, i pesci in negozio e le vasche si autocurano da soli).

L'unica cosa su cui si ha un vero guadagno (inteso come prezzo pagato al fornitore e prezzo al pubblico) sono i pesci.
Ophelia non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08691 seconds with 13 queries