Discussione: Piccola vaschetta
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-05-2009, 11:54   #46
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 38
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per il legno è normale che continui a colorare l'acqua...è un problema che si risolve con il tempo facendo i cambi, alla fine sparirà...si tratta comunque di un problema puramente estetico, in quanto le sostanze che colorano l'acqua sono in realtà benefiche per gli inquilini della vasca...
Durante la maturazione non si devono fare cambi perché rallentano la maturazione, quindi è meglio non farli...se però ci sono problemi, come la messa a dimora delle piante che sollevano il fondo, puoi anche fare un cambio d'acqua, tenendo però presente che appunto la maturazione rallenta un pò, quindi se devi fare un cambio mi raccomando controlla sempre i valori ovviamente se puoi evitare cambi è meglio...
Per la polvere puoi toglierla poggiando un foglio di scottex sul pelo dell'acqua togliendolo immediatamente in modo da togliere quella superficiale...
livia non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09075 seconds with 13 queries