Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-05-2009, 08:06   #2
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
joff, il filtro che hai è forse un po' deboluccio per la capacità della vasca (le portate dichiarate sono un po' ottimistiche). Invece di mettere prefiltri e reattore in serie al filtro esistente, riducendo ancora inevitabilmente la portata, personalmente aggiungerei un secondo filtro con sola filtrazione meccanica (per quanto possibile perchè dopo poco tempo diverrà anch'esso un po' biologico) con il reattore in serie lasciando al filtro esistente il filtraggio biologico. Così si eviterebbe anche di perturbare le colonie batteriche con l'immissione diretta di CO2 nel biologico.
Indubbiamente mettere il reattore a monte del filtro causerà un migliore scioglimento della CO2 sia per il maggior percorso prima di rientrare in vasca sia per l'effetto di frullamento della girante della pompa. Per evitare un precoce sporcamento del reattore potresti mettere anche solo un blocchetto di spugna da filtro a grana grossa calzato sulla presa acqua a monte del reattore, da pulire quando si vedrà diminuire la portata.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08725 seconds with 13 queries