Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-05-2009, 21:38   #13
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 34
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
Mia esperienza: mese di buio (non completo, senza cartone sui vetri) ho sempre tenuto monitorato la triade e l'ho alzata fin dal primo giorno, le resine, visti i po4 altissimi in fase iniziale le ho inserite subito e cambiate 3 volte ogni 3 giorni poi son passato a 5 giorni per 2 volte e poi le ho eliminate perchè i fosfati stavano a zero e non si sono smossi. Quindi per il ciclo del fosforo non so se sul mio nano si puo dire che dopo 19 giorni la vasca era in grado di smaltire gli eccessi di questo inquinante.
Per i nitrati situazione molto diversa, mi hanno fatto soffrire parecchio perchè non volevano scendere. Ho dato luce dopo circa 45 giorni di buio, la triade alta da sempre ha favorito gia a 3 ore uno sviluppo molto rapido di alghe calcaree rosa e rosse. a circa 8 ore di fotoperiodo (vuoi che sono andato lentissimo ad incrementare, vuoi i po4 a 0) solo una roccia con poche filamentose, il resto tutto pulito. I nitrati da 50 che erano ad inizio fotoperiodo sono scesi a 35 circa verso le 5 ore di luce per poi arrivare alla fine (8h) a quota 20 ppm, dopo il cambio 10ppm. A 6,30 ore di luce ho inserito il primo molle (a cui però non ha fatto seguito nessun'altro fino a fine fotoperiodo) un discosoma verde che in 24 ore ha preso dai nitrati un bel colore marrone intenso ma è comunque cresciuto in salute.

Spero di essere stato utile nel mio piccolo e che qualcuno mi segua nel ravvivare questa sezione! Ovvio lele che se non è utile cio che ho scritto... Sia fatta la tua volontà
__________________
Jacopo Cherzad
papo89 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15070 seconds with 14 queries