Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-05-2009, 19:11   #3
Goose
Discus
 
L'avatar di Goose
 
Registrato: Mar 2009
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 2.124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao Oscar_bart, ...
l'akadama va molto forte..secondo me..infatti ce l'ho in tutti gli acquari..
veniamo alle domande:
Quote:
Ho pensato di mettere anche un piccolo strato di fondo fertile sotto ai 6-7 cm di akadama (strato grosso + strato fine).. faccio bene? Ho pensato di utilizzare fondo anubias..
secondo me l'akadama basta e avanza..anche perchè poi il fondo fertile non è infinito..e in piu rischi che si mischi tutto..se lo vuoi fare comunque la granulometria di quello che sta sotto deve essre piu piccola di quella sopra sennò si scambiano
Quote:
Come piante ho intenzione di mettere echinodorus (da decidere.. sicuro ozelot).. Hydrocotyle leucocephala.. bacopa australis.. muschio in genere..
Echinodorus Tenellus per un pò di pratino.. magari una pianta rossa centrale..
naturalmente non sono definitive.. su consiglio posso anche modificare..

Di che tipo di fertilizzazione ho bisogno? Calcolando che volevo anche mettere caridine..
direi fertilizzazione modesta..perchè le piante sono esigenti..però non mi sbilancio..
per la compatibilità con le caridine non so se vadano tanto d'accordo(con il fertilizzante intendo)
Quote:
Secondo voi di quanti litri di akadama ho bisogno?
considerando che i litri di akadama sono come quelli di acqua(il volume è sempre quello ma cambia il peso..un litro è sempre un litro.. )
direi che per uno strato di 7 cm ci vogliono:
100*30*7= 21000cm^3..
cioè 21 litri...

spero di essere stato utile
__________________
Goose non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10760 seconds with 13 queries