Discussione: vi faccio un giochino!
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-05-2009, 12:57   #29
sebyorof
Imperator
 
L'avatar di sebyorof
 
Registrato: Dec 2004
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 5.490
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a sebyorof

Annunci Mercatino: 0
si chiama test di Test di Fansworth. ma non so se trovi qualcosa in giro....
prova.
comunque riporto una piccola curiosità presa dal web, del motivo per cui le donne ne sono molto meno affette:

Si manifesta con l'incapacità di distinguere il rosso dal verde, ed è presente dalla nascita, anche se in genere viene scoperto del tutto casualmente durante un esame per la patente o sottoponendosi a un test attitudinale.
Esistono anche altri tipi di difetti legati al riconoscimento dei colori e vengono indicati con il termine tecnico di discromatopsie. Si tratta di difetti ereditari che interessano mediamente circa l'8% della popolazione maschile e lo 0,4% di quella femminile. Tale differenza si spiega col fatto che l'alterazione genetica è localizzata nel cromosoma X: le donne hanno due cromosomi X ed è molto improbabile che l'alterazione colpisca entrambi; gli uomini hanno un unico cromosoma X e se in questo manca il gene necessario alla discriminazione dei colori, l'alterazione si manifesta senz'altro.
Tra i popoli primitivi il daltonismo e, in generale, le altre discromatopsie sono più rare (sconosciute nelle isole Fiji e quasi assenti nella Polinesia), perché qui il riconoscimento dei colori è legato alla sopravvivenza, e assume una importanza di rilievo in attività come la caccia e la pesca.
Nel mondo occidentale, i difetti nel riconoscimento dei colori non provocano difficoltà molto serie. Chi ne è affetto può avere qualche dubbio davanti a un semaforo oppure nel momento di scegliere una cravatta o una nuova automobile, ma impara a poco a poco a compensare il difetto.
Per la rilevazione del daltonismo e delle acromatopsie in genere si utilizzano le Tavole di Ishihara e il Test di Fansworth.
__________________
Ciao da Sebastiano
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...no_orofino.asp
www.sebyorofreef.blogspot.com
(¯`v´¯)
`•.¸.•´
¸.•´ ¸.•*¨ ) ¸.•*¨ )
( ¸¸.•´ ( ¸¸.•´ (¸¸.•´¯`•--->
sebyorof non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12943 seconds with 13 queries