le planorbis rimangono piccolissime..al massimo possono raggiungere i 5mm e poi sono piatte rispetto alle baby planorbarius che hanno più la forma di una pallina.
buddy_rm, ache secondo me le tue sono marisa cornuarietis che, a differenza delle planorbarius, hanno l'opercolo e divorano tutto ciò che si chiama "pianta"
anche io ho le planorbarius, ma non mi hanno mai toccato una foglia
Ti do un consiglio: inserisci qualche ampullaria (pomacea bridgesii) che, oltre a non toccare le piante ed essere esteticamente belle, tendono a mangiare le ovature delle altre lumachine che depongono in acqua riducendone drasticamente la popolazione
|