per foto sportive il 2,8 è il top, perché avendo uno stop e mezzo in più di luminosità ti consente di avere dei tempo più veloci.
Non sono d'accordo con Porraz che lo stabilizzatore serve sempre, da test personali fatti sia con Canon che con Nikon sopra certi tempi non ce ne è bisogno.
Quando sono stato a Misano al MotoGp scattavo in 1/4000 sec... lo stabilizzatore è inutile, aiuta ovviamente nei panning.
Inoltre per foto sportive non andrei su ottiche buie, potendo, come 100-400 che poi ha un AF decisamente lento rispetto al 70

0 che è l'obiettivo preferito dai fotografi sportivi, ci sarà un perché...
Secondo me, come detto se vuoi risparmiare 70

0 f4, altrimenti 70

0 f2,8 per foto sportive.