|
Quote:
|
voi difendete la tesi della maturazione con piante, io quella senza
|
no č proprio questo il punto!
Tu non difendi un cavolo... tu enunci frasi sconnesse come quelle che ho evidenziato poco sopra senza argomentare.
Rispondi a questi punti, argomentando la "tua tesi", e forse avremo imparato qualcosa di nuovo:
La maturazione senza piante ha senso solo se il tipo di fondo necessita a sua volta di maturazione (fluorite, akadama, allofano).
In caso contrario meglio partire immediatamente con le piante per n motivi, fra cui:
- l'eventuale picco dei nitriti verrebbe smoprzato in quanto le piante assorbono ammoniaca
- i batteri si dispongono in biofilm e quindi le piante offrono una superficie molto estesa cui aggrapparsi
- i batteri consumano ossigeno, che le piante naturalmente reintrgrano
- le alghe iniziano a svilupparsi dal momento in cui inserisci l'acqua e senza piante non hanno antagonisti
- le piante portano con sč una moltitudine di batteri emicroorganismi utili all'ecologia dell'acquario
- le radici smuovono ed ossigenano il fondo svolgendo attivitą benefica
- non č mai opportuno pasticciare con il fondo a vasca avviata
- etc, etc, etc.
A te la palla...