Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-05-2009, 19:54   #13
fabrizio_l
Protozoo
 
Registrato: Mar 2009
Cittą: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Goose,
scusa; sono stato poco chiaro.
Quando dicevo "espressi in grammi" intendevo dire che dimensionalmente (come unita' di misura) andavano considerati i grammi e non le moli.
Poi mg, g, Kg sono sottomultipli o multipli della stessa unita' di misura e non cambia nulla.

Se preferisci esprimere in grammi si ha come indichi:

0,0005g*7,14 = 0,00357g di CaCO3

Considerando che 1 °dKH = 0,0178g/l di CaCO3 si ha che

0,00357g di CaCO3 sono uguali a 0,2 °dKH

Esattamente come considerando tutto in mg/l
Oppure in kg/l
Oppure in tonnellate
etc.
etc.

Quote:
e metto 4 mll per litro di acido per abbassare il ph
AHAAA!
Guarda che qualsiasi acido forte che introduci modifica l'Alcalinita' (KH), scindendo i bicarbonati come detto sopra.
fabrizio_l non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10214 seconds with 13 queries