Discussione: Per "xaquaisti"...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-05-2009, 19:06   #36
Amstaff69
Imperator
 
L'avatar di Amstaff69
 
Registrato: Mar 2007
Città: Novara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 5.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Amstaff69

Annunci Mercatino: 0
"Perchè si crea quella patina verde sul vetro e le rocce sono piene di bollicine nonchè la superficie dell'acqua è sempre abbastanza oleosa??? "

Ecco, questa è una bella considerazione.
Nota che capita praticamente a tutti ma nessuno (anche di xaqua) mi ha mai dato una risposta completa e oggettiva...

POFFO, sul Kh non sono proprio d'accordo, nel senso che io uso xaqua...ma il Kh l'ho a 9...
Sulla considerazione che debba o possa essere tenuto più basso, probabilmente è corretta l'interpretazione di Paolo Marzocchi; d'altra parte in qualche modo consigliano così anche in xaqua.

Sul DSB è interessante sapere come va, in quanto han sempre detto che sono sistemi incompatibili anche se, personalmente, non sono d'accordissimo.
Certo, probabilmente lì il discorso diventa molto ma molto più delicato e variabile (e per questo forse sconsigliano).

Sono ancora d'accordo sul discorso "occhio"; credo che dica molto di più di mille test...
__________________
"La vita è tutto un equilibrio sopra la follia" (Vasco)

Vendo skimmer Skimz Monster 180; Spectra Giesemann 2x400 + 2x54

Amstaff69 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09860 seconds with 13 queries