Discussione: Per "xaquaisti"...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-05-2009, 16:52   #28
Paolo Marzocchi
Discus
 
L'avatar di Paolo Marzocchi
 
Registrato: Apr 2006
Città: Riolo Terme
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 2.630
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Paolo Marzocchi

Annunci Mercatino: 0
poffo, si direi..quasi corretta! perchè hai scritto 2 ml ogni 100l di Bio...e mi pareva esagerato..... a meno che ultimamente non abbiano cambiato o diluito il prodotto...ero rimasto ad un ml ogni 100 l.

e poi cè il discorso dei batteri........ non sono uomo Xaqua perciò esprimo il mio libero pensiero: secondo me i Life sono stati fatti ....diciamo più per ottimizzare una linea di prodotti, piuttosto che per un effettivo bisogno!!! infatti quando nacque suddetto metodo i Life non esistevano, perciò si parlava di utilizzare i Biodigest o altri tipi di batteri, come inoculo oppure in vasche già avviate di utilizzare i batteri già presenti in vasca!

sul discorso cibo per i batteri, moltiplicazione ecc...beh è un pò più complicato il meccanismo, così almeno mi fu spiegato...... limitiamoci a dire che dosando i Bio si mette in moto un aumento batterico per un certo periodo, dove se non vi è una forte schiumazione si finirà per aumentare i nutrienti presenti in vasca, piuttosto che diminuirli! ( che poi alla fine poco si discosta da ciò che hai scritto tu! )
Paolo Marzocchi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12036 seconds with 14 queries