Discussione: Piccola vaschetta
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-05-2009, 15:02   #30
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
roby91,
Quote:
mi state facendo le stesse domande in ogni topic...già risposto in quello di giocattolo...
verissimo, ma l'utente interessato, conosce queste risposte? mica ti chiedo quelle cose perchè ho la memoria corta -ROTFL- (ovviamente sempre con simpatia )


Razor, che la saggittaria arrivi a pelo d'acqua non è un problema, ma la vallisneria divente ben più lunga, tanti anche in vasche grandi, la tengono piegata perchè non si possono semplicemente accorciare le foglie tagliandole di netto, altrimenti perdi la foglia dopo poco tempo oltre che è bruttissimo a vedersi

come altre piante, non ricordo se l'ho gia consigliata, c'è anche la cladophora, in realtà è un'alga, ma sembra un muschio, puoi tenerla a palla (sua forma in natura) oppure aperta a mo di tappetino... se la tieni a palla, ogni tanto girala per farla crescere bene e farle mantenere la sua forma sferica, in natura è cosi per le forti correnti che ci sono dove la si può trovare, quindi rotola tutto il tempo
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09320 seconds with 13 queries