Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-05-2009, 13:09   #2
Pexato
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Città: Casa mia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 404
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Dipende da cosa devi ottenere. Il pH lo puoi variare (facilmente) solo se hai un KH pari a 3 max 4. Quindi se ad esempio la tua acqua di rubinetto ha un KH=8 e la misceli al 50% con acqua osmotica (che dovrebbe avere KH e GH pari a zero) allora otterrai un'acqua con KH=4 dove puoi variare il pH usando degli acidificanti (come CO2 e/o torba). Una cosa importante è che le variazioni di KH e pH vengano fatte in maniera graduale.
Infine se vuoi usare sola acqua osmotica, come hai detto tu, devi integrarla con i sali appositi.
__________________
Più le cose cambiano, più restano le stesse...
Pexato non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08656 seconds with 13 queries