|
Dipende da cosa devi ottenere. Il pH lo puoi variare (facilmente) solo se hai un KH pari a 3 max 4. Quindi se ad esempio la tua acqua di rubinetto ha un KH=8 e la misceli al 50% con acqua osmotica (che dovrebbe avere KH e GH pari a zero) allora otterrai un'acqua con KH=4 dove puoi variare il pH usando degli acidificanti (come CO2 e/o torba). Una cosa importante è che le variazioni di KH e pH vengano fatte in maniera graduale.
Infine se vuoi usare sola acqua osmotica, come hai detto tu, devi integrarla con i sali appositi.
__________________
Più le cose cambiano, più restano le stesse...
|