|
Originariamente inviata da il_gommista
|
Federico Sibona, dunque.... io con il kh sono sempre stato tra il 3 ed il 6.
facevo cambio 25 litri ogni 20 giorni con sola acqua di osmosi, ed i valori di kh rientravano a 3, aumentando giorno per giorno a causa (penso) della co2 fino ad arrivare nuovamente a 6 al cambio successivo.
ultimamente mi sono ritrovato al cambio ad avere il valore di kh a 1.5.... prontamente ho fatto il cambio con parte di acqua RO e parte di rubinetto (kh 15) cosi' da innalzare nuovamente i valori..... ieri pero' (dopo 3 giorni da questo cambio) ero ancora basso (a 2).
stasera vado a comprare l'integratore di kh e lo tengo sotto controllo!
|
non penso proprio che l'erogazione di CO2 possa abbassare il kH...forse c'e' qualche problema nel materiale (fondo, arredi) utilizzato per l'allestimento
ma per quale motivo vuoi usare un prodotto kH+ invece di alzarlo comodamente con l'acqua di rubinetto? nitrati "alla fonte" gia' troppo alti?
di norma, comunque, i cambi d'acqua dovresti farli con osmotica miscelata all'acqua di rubinetto (o integrata con sali gH e kH) mentre l'acqua di osmosi pura andrebbe usata solo per i rabbocchi dovuti a evaporazione