Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-05-2009, 00:57   #8
Luca___
Discus
 
L'avatar di Luca___
 
Registrato: Dec 2007
Città: Guidonia RM
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 50
Messaggi: 2.364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
io metterei un branchetto di Corydoras sul fondo (se non è troppo grosso/tagliente altrimenti è pericoloso per i loro barbigli)... 4-5 di quelli che ti piacciono di più tra aeneus e paleatus (meglio se tutti della stessa specie) purché il Ph sia non più alto di 7,5 e i valori di KH e GH non siano troppo alti (cerca di misurarli così vediamo com'è la situazione)

per il resto dedicherei l'acquario ai poecilidi inserendo 1 o 2 femmine di guppy e dei platy (Xiphophorus maculatus http://www.afae.it/pages/tematica/ar...lidi/platy.htm http://it.wikipedia.org/wiki/Xiphophorus_maculatus )... anche con loro partirei con 1 maschio e 2-3 femmine, poi ci penseranno loro a popolare la vasca

un bel po' di piante ovviamente... vista la poca luce del tuo acquario direi miscrosorium su un dei legni... qualche anubias nana... un paio di cryptocoryne nei punti meglio illuminati. quest'ultime gradiscono un fondo fertilizzato (se non ce l'hai puoi ovviare inserendo di tanto in tanto delle apposite pasticche fertilizzanti)... questo ovviamente nel caso in cui l'acquario non sia già piantumato a dovere
__________________
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
Luca___ non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10053 seconds with 13 queries