Discussione: ma secondo voi...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-05-2009, 17:28   #26
aster73
Ciclide
 
L'avatar di aster73
 
Registrato: Oct 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.621
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Wurdy, grazie della spiegazione, ma l'unica cosa su cui non concordo è che Abra sia pirla !!

Inanzitutto qui no si parla di uno scomparto del filtro , ma si parla di una vasca !! e grande anche.

Da quello che vedo ci sono almeno 4 sacchi di jumbo con dentro non meno di 15 kg cadauno. Giusto ??

Praticamente hai sostituito le rocce con la sabbia jumbo, hai messo lo skimmer giustamente davanti .
In questo caso il filtro sono proprio i sacchetti di jumbo che , secondo me, hanno molta più superficie utilizzabile dai batteri che non le rocce vive.
Un sistema del genere può funzionare in teoria meglio di uno con le rocce vive, e , se mi dici che è già 2 anni che è installato, allora anche in pratica.

Non vedo nessun problema , se non quello di tenere puliti molto i sacchetti.
Come consiglio, potresti eliminare il primo sacchetto e mettere al suo posto un vano di decantazione , in modo che tracimi verso i sacchetti acqua pulita.
L'acqua secondo me deve circolare nella stessa maniera attraverso tutti i sacchetti.

Una domanda , ma la luce la tieni accesa e fai il fotoperiodo anche sopra i sacchetti?

Abracadabra, complimenti per l'idea di utilizzare la jumbo, ottima pensata.
Essendo materiale poroso come lo scheletro di corallo, consente l'insediamento all'interno di batteri anaerobi che possono sfruttare molto la permeabilità del materiale.

Che bel sistema, anche semplice ed economico
__________________
Aster
aster73 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12356 seconds with 13 queries