|
Visto che discutiamo , vi riporto una mia opinione.
La temperatura è un parametro fisico di primaria importanza.
Chiaramente diventa ancora più importante se abbiamo in vasca coralli duri ( sia SPS che LPS )
Pesci= variazioni di temperatura sono ben assorbite in quanto riescono a compensarle entro limiti tollerabili che possono anche arrivare ben oltre i 30°C
Coralli molli= quasi stesso discorso valido per i pesci , ma bisogna considerare che necessitano di molto più tempo per abituarsi.
Coralli duri= non hanno nessuna possibilità di compensare le variazioni di temperatura che non sono nei normali range notte/giorno in vasca , cioè massimo 1 grado.
Tenere la temperatura costante fa vivere meglio tutti gli abitanti della vasca.
Se ad esempio la mia vasca è normalmente a 26°C e in estate arriva una botta di caldo e la temperatura sale a 29/30°C, anche solo per 12 ore , i primi ad avere problemi sono i coralli duri, e a seconda del loro stato fisico , alcuni sbiancheranno sicuramente.
Non possiamo paragonare i coralli in mare con i medesimi in vasca: sono condizioni molto diverse.
In mare riescono a vivere addirittura sotto il sole cocente , senza acqua per 4/6 ore ( bassa marea ) quasi tutti i giorni, senza nessuna conseguenza.
In vasca se li lasci 10 minuti sotto le lampade HQI e senza acqua , ti ritrovi tutto bianco.
Sono proprio adattamenti a condizioni ambientali che ogni corallo sviluppa in prioprio.
__________________
Aster
|