Discussione: ma secondo voi...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-05-2009, 16:47   #25
Wurdy
Stella marina
 
L'avatar di Wurdy
 
Registrato: Feb 2003
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 19.616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 306 Post(s)
Feedback 36/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Wurdy Invia un messaggio tramite Skype a Wurdy
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da aster73
Abracadabra, non ho capito come è il filtro con la jumbo.
Non è che posso vedere una foto che magari hai già messo in qualche altro post?
Oppure uno schemino di funzionamento?

Se hai uno scomparto con i cannolicchi, e li sostituisci con la jumbo , secondo me hai sempre un biologico dove non c'è possibilità di riduzione dei nitrati.
Certo , la jumbo è diversa dai cannolicchi , ma per sostituire le rocce c'è ne vuole almeno un volume pari al 20/30 % secondo me.

Forse mi sfugge qualcosa

Ciao
Secondo me le chiavi del successo del sistema del "filtro di abra" sono 2:

- la prima ( e forse la più importante) è la conformazione della sump e quindi la circolazione dell'acqua nella sump stessa: per caduta e succesive 2 tracimazioni l'acqua scorre lambendo velocemente la parte superiore dei sacchi di jumbo e lentamente la parte inferiore, creando sia una zona ricca di ossigeno (sopra) che una povera (sotto) e quindi fa svolgere al filtro sia una funzione ossidante che riducente.

- la seconda è la scelta della dimensione del media , ossia la jumbo, massima superficie insediabile dai batteri in funzione del volume con spessore sufficente all'insediamento di batteri anaerobi.

Altro dettaglio non trascurabile è che essendo nei sacchi di rete è di facile manutenzione e pulizia.

La ciliegina sulla torta è che Abra è pirla e non ci capisce una fava e per questo il tutto funziona alla stragrande

il tutto assolutamente IMHO
Wurdy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12695 seconds with 13 queries