Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-05-2009, 15:46   #11
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
...io, data la configurazione , ho l'ingresso e l'uscita del refri in sump e la sonda nel pozzetto, quindi in vasca.....
..questa è la situazione ottimale per evitare che lo scarico del refri influenzi il termostato dello stesso sballando il tutto....
...il problema dei cicli on/off ravvicinati è relativo dato che si parla di 400 litri di acqua con un'inerzia termica abbastanza pronunciata dato il delta non abbissale....
...diciamo che la temperatura che perde in 20 minuti (od anche meno) la riguadagna in circa 1 ora (a luci accese)....
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11826 seconds with 13 queries