|
|
Originariamente inviata da UCN PA
|
a me questa estate, mentre ero in vacanza mi si è rotto il refriggeratore -04 -04 -04 , la temperatura dell' acqua quando sono tornato era di 35 grAadi e la giornata era + fresca riscpetto alle altre(non oso immaginare quanto era la temperatira dell' acqua nei giorni + caldi).
gli inverteberati tutti persi, i pesci invece si sono salvati tutti tranne il centropyge(gli altri erano nascosti nelle rocce), dopo una settimana i pesci hanno ripreso a mangiare e a vivere normalmente.
quindi non mi sembra che a 29 gradi ci sono problemi di ossigeno
|
Come sempre dipende da un insieme di cose. Si parte con l'anossia per la quale alcuni pesci soffrono più di altri, poi ci sono le condizioni al contorno, in base a come è abituato il sistema. Certo lo scambio di ossigeno c'è in ogni caso, visto che lo skimmer continua a funzionare. E' il perdurare di questa situazione che è critico, non l'accasionalità dello stesso, almeno fronte pesci.