Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-05-2009, 18:40   #1
Filo89
Protozoo
 
Registrato: May 2009
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Acquario e schiuma poliuretanica

Ciao a tutti, sono un nuovo utente iscritto da poco. Il titolo un pò ambiguo si riferisce all'allestimento del mio "nuovo" acquario. Io allevo tritoni anzi che pesci, però spero comunque di poter trovare aiuto anche tra di voi :)
La mia idea di utilizzare la schiuma poliuretanica per feare la zona emersa è arrivata da questo artigiano: http://www.caudata.org/forum/showthread.php?t=38607
A parer mio ha fatto un lavoro eccezionale, anche se ha lasciato troppa poca acqua a quei poveri tritoni.

Mi è però venuto il dubbio sulla serietà di questa persona, immagino che ciò che ha creato lo venda, e quindi che gliene freghi ben poco dei suoi ospiti (basti vedere la zona acquatica sovraffollata).Per questo mi è venuto il dubbio se la schiuma possa essere tossica o comunque dannosa anche una volta completamente seccata e indurita.

Detto sinceramente io ho già iniziato la creazione della zona emersa e ho giò messo un primo strato di schiuma, però vorrei appunto sapere se possa essere dannosa per i miei tritoni che ci metterò. I tritoni dovrebbero essere vulnerabili + o - come un pesce, forse un pò più resistenti, ad ogni modo attendo consigli.

Grazie in anticipo :)
Filo89 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09219 seconds with 15 queries