Discussione: Per "xaquaisti"...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-05-2009, 16:54   #5
Amstaff69
Imperator
 
L'avatar di Amstaff69
 
Registrato: Mar 2007
Città: Novara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 5.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Amstaff69

Annunci Mercatino: 0
Và che stavolta magari ho aperto un topic interessante...
E' che gli utilizzatori di xaqua alla fine sono più di quelli che probabilmente si pensa...
Il rilievo che posso fare, ferma la "necessità" di approfondimento di quanto sopra, è che mi pare che ben difficilmente con questo metodo si creano "disastri" come ogni tanto (forse spesso) succede con altri...
Quello che posso ancora aggiungere, per esperienza, è che pur dosando Bio in queste condizioni, non ho notato tiraggi dal basso degli sps, che dovrebbero essere segnali di un acqua troppo magra, bensì "solo" la predetta formazione di patina sui vetri e/o di bollicine (non ciano) sulle rocce.
Può essere dunque solo un problema di dosi o di adattamento del sistema? Allora forse meglio insistere per un dosaggio basso ma costante?
__________________
"La vita è tutto un equilibrio sopra la follia" (Vasco)

Vendo skimmer Skimz Monster 180; Spectra Giesemann 2x400 + 2x54

Amstaff69 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12293 seconds with 13 queries