Discussione: info ghiaia
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-05-2009, 06:58   #2
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
lino subranni, non è assolutamente detto che una ghiaia acquistata in negozio non sia (almeno in parte), calcarea.
L'esempio più noto è il ghiaietto policromo che, in alcune sue parti, è appunto calcareo.
Perchè poi un ghiaino qualsiasi, non dovrebbbe contenere carbonati?
per un biotopo con poecilidi ad esempio, andrebbe benissimo.
Ultima cosa: questi ghiaini, non essendo completamente calcarei, non sono molto facili da "testare". Ti conviene prendere una manciata dello stesso, metterlo in un recipiente e aggiungere acido muriatico in quantità opportuna, rilevando anche il minimo "sfrigolamento"......


perry
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09585 seconds with 13 queries