Discussione: Piccola vaschetta
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-05-2009, 23:14   #13
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 38
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dipende dal tipo di fondo..non sono un'esperta, ma a quanto ne so ci sono due categorie: una è quella che dici tu, un fondo fertile che va steso sul fondo della vasca e che poi viene coperto con il ghiaietto, e un altro in cui è proprio il ghiaietto ad essere fertilizzato (ma su questi non so proprio aiutarti... )
Personalmente sto usando il fondo fertilizzato dennerle (quello del nano cube) che è un fondo che va poi coperto con la ghiaia e mi trovo molto bene..ti consiglierei questo perché le caridine sono molto sensibili ai fertilizzanti in vasca e la linea dennerle del nanocube è (in teoria) studiata proprio per i crostacei...
Se metterai una pl da 10W dovresti avere anche un pò di più di 0,5 W/l calcolandolo sul volume netto...in più c'è da considerare il fatto che la colonna d'acqua è molto bassa..secondo me con quella luce puoi metterci praticamente di tutto (non piante rosse o che richiedono luce fortissima)...considera che io ho una vaschetta da 25 litri lordi con una pl da 11W e la calli mi cresce che è una meraviglia...
Così al volo io metterei egeria sullo sfondo, calli davanti e muschio su un legno o una roccia...
livia non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12537 seconds with 13 queries