è la mia prima estate con l'acquario (anzi, non siamo ancora ufficialmente in estate, e l'acqua dei miei platy è già a 32 gradi  

 ) e comincio ad essere un po' preoccupato per la questione temperature...
ho un acquario da 40

 litri netti con platy, caridina japonica e neritine, e tra la stanza non particolarmente fresca e il neon t5 da 15w, mi trovo già a temperature preoccupanti... ho dato una scorsa veloce al topic e mi sembra di aver capito che il metodo migliore per correre ai ripari è quello delle ventole per pc. anche per acquari piccoli come il mio? quale può essere la temperatura "limite" (leggasi "quella che sarebbe bene non oltrepassare") con gli animali che ho in vasca?
tra l'altro mi chiedevo: ma se metto delle ventoline in vasca per raffreddare l'acqua, come controllo la differenza di temperatura? non rischierei problemi?
mi spiego con un esempio: magari in questo momento (acqua a 31

°C) mi metto a montare le ventole, finisco e le accendo... la temperatura mi si abbasserà probabilmente di 1-2-3 gradi, in proporzione alle dimensioni e al numero di ventole che ho montato, giusto? questo abbassamento piuttosto repentino non potrebbe creare danni ai pesci e agli invertebrati? come si potrebbe fare per "controllarlo" in modo da far scendere la temperatura chessò, di 0.5-1 gradi al giorno?