Ciao, non ho e non ho mai visto quel filtro, per cui ipotizzo:
a) le ventose sono una dotazione "standard" della pompa, indipendentemente dal filtro in cui verrà messa, ma anche sulla griglia risultano utili per smorzare le vibrazioni
b) la griglia può servire per alzare la pompa se utilizzi la torba (ci sono incastri all'interno del filtro?)
c) D ed E sono le uscite del filtro da usare alternativamente (getto + largo quindi + smorzato, getto più concentrato quindi più forte)
1-2) I tubicini laterali dei suddetti possono servire per un effetto Venturi eventualmente utilizzando F. Se non utilizzati tapparli con C
3) Lo schiacciamento del tubo potrebbe influire sulla resa della pompa, mettici una curva rigida a 90°
Se tutto funziona, ti mando la fattura

, se ti scoppia qualcosa questo messaggio si autodistruggerà
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)