|
Da quel che vedo e che ne so F lo puoi collegare a D oppure E di lato per ossigenare l'acqua tramite effetto Venturi (la "testa" di F deve essere fuori dall'acqua).
Se non vuoi ossigenare l'acqua tappi con C oppure ci attacchi il tubo della CO2 (se ce l'hai) per utilizzare l'uscita della pompa come diffusore.
Penso che tu debba utilizzare solo uno tra D o E a seconda del diametro dei tubi in tuo possesso.
Il tubo G dovrebbe essere morbido perchè se curvandolo si schiaccia introduci una strozzatura nel sistema che determina una perdita di carico. Quindi devi avere eventualmente un gomito per l'uscita dell'acqua così da mantenere il tubo diritto.
__________________
Più le cose cambiano, più restano le stesse...
|