Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-05-2009, 14:39   #12
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 38
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Chiaramente alla base di tutto c'è l'educazione...se mi è stato insegnato che gli animali devono essere trattati bene, tratterò bene gli animali che ho, se non mi è stato insegnato non lo farò...
Poiché però l'educazione ambientale non è molto diffusa purtroppo, non si può fare affidamento su questo.
Per diffondere l'informazione comunque non sempere è sufficiente l'educazione ricevuta dai genitori, perché appunto non è detto che ne abbiano ricevuta. Per questo penso che una regolamentazione superiore possa essere utile...in altre parole, se l'educazione non arriva dai genitori, penso sia giusto che venga da un'altra fonte...un controllo in questo senso servirebbe quantomeno a far venire il dubbio all'acquirente...il quale magari ci pensa due volte prima di comprare nemo al figlio...
livia non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08091 seconds with 13 queries