|
per me non ha senso una legge del genere.....se un minorenne fa un acquario ha il consenso dei genitori, quindi se non sono loro i primi a insegnargli che è un essere vivente anch'esso con le sue esigenze non c'è molto da fare
Un eventuale minorenne che va in negozio DA SOLO a comprare pesci e vasca difficilmente è sotto i 15-16 anni, quindi si presume che sia capace di capire certe cose, che possa informarsi e che possa gestire i pesci.....il bimbo di 5 anni che dice "papaaaaaaa,mi compri nemooooo?????" non va in negozio da solo, quindi il problema non si pone....poi se il padre dice di si e compra il pagliaccio e lo mette in una boccia con piante finte e acqua salata con il sale grosso da cucina è un altro discorso
io aggiungerei che forse è più facile far capire l'acqauriofilia consapevole a uno giovane che a certi adulti: prova a spiegare a certuni che il pesce rosso vuole minimo 50 lt a testa, non può stare da solo e devi mettere piante e filtro, quando in tutta la sua vita ha sempre visto pesci rossi nelle bocce....mia nonna, quando ha visto il vascone nuovo ha detto, scossando la testa: "mo csa t'in fèt d'una bistia acsè par di pèss?" (traduzione: ma che te ne fai di una bestia del genere per dei pesci?)
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
|