Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-05-2009, 12:27   #8
silvia c
Ciclide
 
L'avatar di silvia c
 
Registrato: May 2008
Città: pistoia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 1.378
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
perchè 30°? I labiosa non li conosco ma 30° è una temperatura da discus. Io scenderei di un grado al giorno fino a che il riscaldatore non rimane spento, a meno che tu non abbia trovato che devono stare a quella t°. I miei lalia hanno passato l'inverno con una punta minima di 24° la notte, la riproduzione è partita dai 26°.Tenevo il riscaldatore a 25° e quando il termometro è salito a 26° l'ho staccato, devo dire però che la vasca è 130 lt lordi e la dispersione di calore è minima rispetto a vasche + piccole. Se come penso sono affini non è alzando la t che si riprodurranno. Potrebbero esserci delle differenze sostanziali tra i lalia e i labiosa (io conosco i lalia), tieni sempre presente che io ti posso solo dire come si comportano i miei. La riproduzione dei colisa è molto + delicata è complessa di quella dei pesci che hai in vasca bisogna che ti leggi un po' gli articoli e i topic in evidenza, bisogna che tu sappia cosa sono gli infusori, devi provare a far schiudere le artemie, i colisini mangiano solo cibo vivo e poi dopo non è detto che ti sopravvivano hanno un tasso di mortalità altissimo. La mia prima riproduzione è stata l'anno scorso e da 50 e passa avannotti ne è sopravvissuto uno e onestamente non so se più per merito suo che mio.
__________________
[url=http://postimage.org/image/gi70t9wfp/][img]http://s18.postimage.org/gi70t9wfp/equitalia.jpg[/img][/url]
silvia c non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08362 seconds with 13 queries