Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-05-2009, 23:20   #25
gianfranco costa
Ciclide
 
Registrato: Oct 2006
Città: Latina-Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 1.144
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a gianfranco costa

Annunci Mercatino: 0
allora...do la mia esperienza....all'epoca del mio primo acquisto di ram..a latina...non ne capivo ancora molto...risultato...pesci morti per colpa mia che li avevo scelti gia un po malandati....
secondo acquisto...a pisa: nel negozio avevano pinne a velo e non messi insieme (anche se di "non" ce ne erano davvero pochi). Tuttavia ho messo anche a malincuore da parte le ragioni ottime da tutti voi fin qui esposte e al momento della scelta ho semplicemente scelto gli esemplari piu in forma...quelli che sembravano essere i piu "ben messi" sia per quanto riguarda salute che comportamento in vasca. Il maschio era un pinne a velo la femmina no!
Il risultato è stato deposizione ottimale al primo colpo...(non senza qualche problema iniziale)....mandata al diavolo da un mio errore....e deposizione perfetta (e da me non rovinata) al secondo colpo...
I figli sono qualcosa di stupendo...molti li ho venduti. Io mi sono tenuto il maschio "padre" e in piu ho formato 2 coppie (veramente sarebbe meglio dire "si sono formate") una delle quali è in una vasca di 250 lt e se la cava da dio!!!
i figli sono in gran percentuale non pinne a velo, vi è poi una percentuale considerevole di "quasi pinne a velo" cioe con pinne lunghe ma non coniderabili come pinne a velo "da negozio"...e una bassissima percentuale di pinne a velo. Questa stima l'ho fatta su una 20 di piccoli...dei 50 iniziali...e cioe sui piccoli che ho portato fino ai 3-4 mesi circa.

ripeto che questa è solo la mia esperienza.

ciao

Gianfranco
gianfranco costa non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12799 seconds with 13 queries