Discussione: TEMPERATURA (parte IV)
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-05-2009, 17:21   #97
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il_gommista, prendi due termometri uguali ad alcool o mercurio, uno lo lasci com'è, all'altro fissi del cotone o uno straccetto bagnati sul bulbo. Poi soffi sopra ad entrambi con un ventilatore, dimmi se quello a bulbo bagnato/umido non va' sotto alla temperatura ambiente misurata dall'altro termometro (proprio a causa del calore di evaporazione che viene sottratto)
E' lo stesso principio per cui mettendo in zone molto calde un otre in pelle (che ha micropori) di acqua fuori dal finestrino dell'auto in marcia, si riesce a bere acqua fresca, ben al di sotto della temperatura ambiente.
Nella vasca succede lo stesso, il cambiamento di stato dell'acqua da liquida a gassosa (evaporazione) assorbe energia sotto forma di calore, e con le ventole l'evaporazione viene attivata ben più che senza (lo testimonia la quantità di acqua che evapora).
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea  
 
Page generated in 0,43024 seconds with 13 queries