Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-05-2009, 15:32   #8
cicala
Imperator
 
L'avatar di cicala
 
Registrato: Aug 2008
Città: genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 56
Messaggi: 6.067
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
mazzinga, nel filtro biologico sono presenti dei batteri aerobici che trasformano gli no2 in no3 , ne hai anche in vasca (superfice delle rocce ) , se tu hai un carico organico ad es 100 e hai bisogno di 1000 batteri ( nummeri a caso per esemplificare) un tot sono nel biologico (es 400) un tot nella vasca (es 600) se togli il biologico ti mancano di punto in bianco 400 batteri e quindi gli no2 per una parte non vengono trasformati in no3 , fino a quando in vasca i batteri divengono 1000 ...... Il biologico non serve perchè un buon schiumatoio ti dimezza subito il carico organico da 100 a 50 , che butti via svuotandi il bicchiere , e in vasca si formano oltre ai batteri di cui sopra anche quelli anaerobici all'interno delle rocce che trasformano no3 in azoto gas che vola via e ossigeno , senza che si accumolino in vacs agli no3.
Spiegazione molto terra terra spero corretta in line di massima , se qualcuno vuole correggere i possibili errori grazie
mazzinga, questa e solo un idea di quello che succede nelle vasche la cosa è un pò più complicata
Io i batteri non li aggiungerei lascerei che si formino gradualmente nei posti giusti e gradualmente toglierei il biologico, ( i batteri che aggiungi in gran parte muoiono subito e si trasmormano in no2)
cicala non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12569 seconds with 13 queries