|
Ciao Gleam,
vedi in questi anni di topic del genere ne sono stati scritti altri e non hanno mai avuto molto successo. Io condivido quello che dici, ma purtroppo il tuo è un discorso solo parziale, non esaustivo. Mi considero un acquariofilo molto migliorato in questi anni di frequentazione del forum ma purtroppo qualche volta faccio ancora acquisti d'impulso, senza ragionare, e a pagarne le conseguenze sono spesso gli incolpevoli animali. Ma se, come tu hai fatto, il discorso sconfina in temi come il rispetto della vita di altri esseri viventi, allora il termine di paragone per giudicare il comportamento di ognuno di noi non può essere solo l'acquario. Io, per esempio, 6-7 anni fa ho fatto la scelta di diventare vegetariano perché non sopportavo l'idea che animali venissero uccisi per la mia ingordigia, non ho mai fatto proselitismo perché anche altri facessero questa scelta, però mi fa sorridere chi dice che mangiare carne è necessario. E' solo un piacere, non una necessità.
Ora, se per mio errore muore un pesce nella mia vasca, io sono giustamente colpevole, ma quanti pesci ci sono in una qualunque grigliata o fritto misto? O forse i pesci meno colorati hanno meno diritti?
Volendo si potrebbero fare molti altri esempi, ma si andrebbe ancora più fuori tema. Io credo che qualunque hobby che comporti la cattura di animali selvatici sia per certi versi poco "etico", ma di un bell'acquario non sappiamo farne a meno. Solo quando anche grazie agli studi e all'impegno degli acquariofili più bravi avremo la possibilità di acquistare solo animali di allevamento avremo la coscienza veramente pulita. Per il momento cerchiamo di fare del nostro meglio.
Ciao
Davide
|