Discussione: riproduzione ancystrus
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-05-2009, 11:57   #6
elenosky
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Città: mantova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 51
Messaggi: 308
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a elenosky

Annunci Mercatino: 0
[quote="Gianka..... considerando quanto sporcano

Quanto sporcano ?????????
Ma non sono pescetti, bensì maialini !!!!!!!!!!!!!1
Ed approposito del oloro allevamento vi voglio dare un consiglio maturato (ahimè) sulla mia pelle, ed in particolare su quella dei miei pescetti.......
Ho un 60 litri dedicato all'allevamento di ancistrus dorati. Filtro esterno a cascatella con canolicchi, spugne e pompetta, riscaldatore tarato su 25°,
radice di Mangrovia, anforetta uguale a quella in cui vengono concepiti ed un'anubians.Fino a qualche giorno fà avevo pure un fondo di tre cm di ghiaino di 3-4 mm.
Dopo le prime 5 covate di 15 ancistrini l'una, allevate con successo e senza alcuna perdita, ecco la botta: sesta covata, 60 piccoli !!!!!!!!!
Per circa un mese e mezzo tutto è filato liscio. Poi, l'altro giorno, una moria improvvisa......... in 48 ore sono passata da 60 a 12 piccoli........
Le ho provate tutte (ma proprio tutte!!!!! Mi sono scervellata fin quasi alla follia.......).......alla fine ho scoperto che la colpa era del fondo che rilasciava fosfati a dismisura...........
RIMOSSO TUTTO IL FONDO la moria è finita................
Sbagliando s'impara, che dite?
Certo è che stà piccoletti di cacchette ne fanno veramente tante!!!!!!!!!
Non vi dico in 24 ore cosa si raccoglie sul fondo!!!!!!!!!
__________________
I love Tricho e Rami......
elenosky non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,18927 seconds with 13 queries