Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-05-2009, 09:52   #58
GIMMI
Discus
 
L'avatar di GIMMI
 
Registrato: Apr 2008
Città: ROMA
Azienda: privato
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 67
Messaggi: 3.435
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 15/89%
Invia un messaggio tramite Skype a GIMMI

Annunci Mercatino: 0
ciao Giangi, adesso ho una 6045 lato dx che guarda il vetro frontale diretta verso il fondo accesa 6 ore alternate, dall'altro lato in alto ed al centro del vetro a 10/ 12 cm dal pelo dell'acqua ho una 6055 pulsante ed una korallia 3 (di scorta) accese sempre che ogni tanto sono costretto a mettere perchè mi si formano un po di ciano in vasca e l'unico sistema è quello di limitare la pappa agli animali e schiumare bagnato per qualche giorno, la pompetta dietro la rocciata non riesco a trovare il modo di inserirla e poi un'infinita di questi oggetti tecnici in vasca svilisce tutta l'stetica, se non costasse molto più volte ho pensato all wortech ma ho anche il problema che la parete di fondo (la p. verticale) è in pietra arenaria con dei coralli sopra per cui non potrei neanche mettercela.....come dicevo è molto complicato raggiungere un compromesso accettabile ed è anche importante stabilire definitivamente il movimento perchè ogni volta che vari la posizione delle pompe rischi la rottura di qualche corallo e crei casino tra gli animali....??? sono in una fase di stallo con quelle cavolo di 6055 e k3 belle in vista che tolgono lo sguardo al resto..

se non ci sentiamo buon we
ciao
Max
GIMMI non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08134 seconds with 13 queries