Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-05-2009, 19:39   #2
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
salvino76, la sabbia corallina è composta da tutti gli elementi che il coralloo usa per fotrmare il proprio scheletro ...
Quote:
cloruri dei cationi presenti nella composizione della sabbia ovvero CaCl2, MgCl2
si...
Quote:
d'altra parte all'interno dei reattori di calcio inserendo la corallina ed abbassando il ph con la CO2 si ha la solubilizzazione dei carbonati presenti nella sabbia o no?
si ....
Quote:
se io utilizzassi i differenti cloruri provenienti da questo metodo come integratori per il mio nanoreef potrei avere dei problemi o no? (tipo componente A)
naturalmente aggiungendo il tampone Na2CO3/NaHCO3 per bilanciare i cloruri (componenete B)...
si...
Quote:
che ne pensate???
tieni presente che devi bilanciare le moli di ogni elemento se metti più hcl, o se invece netti più carbonati ,che non si sciolgono non è il massimo... io non saprei farlo o meglio non mi fiderei molto ...
fappio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10239 seconds with 13 queries