Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-05-2009, 16:14   #2
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
GROSTIK, oddio il fegato micca si vede....nel senso che ci vogliono forse attrezzature particolarmente professionali penso.
cioè un piccolo è 4 mm con la coda e sarà largo 1 mm.... si fà fatica a vedere se dimagrisce...almeno io faccio fatica....l'unica cosa che ho potuto fare nel mio piccolo è aprire il pancino e vedere se dentro c'erano rotiferi e non ne ho visti.
Non ho notato se dimagrivano ho solo visto in controluce (sono trasparenti) che non mangiavano e la pancia era vuota,così ho voluto essere sicuro e sono andato di microscopio.
sopra alla pancia penso ci sia la vescica natatoria e quella in molti casi si gonfia tanto da far galleggiare i piccoli,ho chiesto nel forum dove allevano cavallucci ma sembra che ancora non si sia riusciti a capire il perchè succede o meglio ci sono teorie ma certezze nulla.

Il fatto è che non riesco a trovare nulla sulla loro nascita....nel senso che trovo da dove provengono,ma il modo il posto e dove i piccoli passano i primi tempi non lo riesco a sapere,e questo aiuterebbe non poco,già sapere se crescono in posti con corrente oppure stagnati e magari coperti sopra da vegetazione darebbe una qualche idea.

Quello che mi manda in bestia è che sto andando indietro invece che avanti....l prima covata,ero senza cibo la prima settimana e ne è durata 2 e avevola vaschetta collegata alla vasca grande....sembra che più dò cibo meno vivano -04
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08501 seconds with 13 queries