se cerchi akadama fine c'č un negoziante romano molto bravo che ha quella originale di varie granulometrie. io ne ho usata 2 sacchi di grossa e altri due sacchi di fine per ricoprirla e fino a che il pleco non ha deciso di farsi la tana era tutto perfetto e bellissimo. ora ne ho un po' grossa in superficie che fa un po' caos e forse pure meglio. il consiglio di delimitare l'akadama a dove si metteranno le piante funzionalmente credo sia buono, esteticamente č questione di gusti, a me sembra un po' troppo precisino, poco naturale, sembra giardino zen con quelle righette
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
.
ciao
Luca