Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-05-2009, 11:39   #20
gab82
Imperator
 
L'avatar di gab82
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1 laghetto
Età : 43
Messaggi: 6.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da luca2772
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
luca2772, chapeau!!


E pensare che - data la mia pigrizia cosmica - anzichè farmi il telaio in estrusi e calcolarmelo, ho preferito tirar su due muretti in forato portante (armati) e soletta in c.a. con doppia rete elettrosaldata, strato di livellina e pannello di styrofoam da 30mm...


-05 ...il solito sborone.......

Originariamente inviata da luca2772
Parlando seriamente, la cosa che più mi preoccupa di quel telaio è il rischio cricca del vetro di base; pannellando con MDF da 20mm ed usando tolleranze da meccanico e non da falegname, il rischio che si chiuda a libro diventa trascurabile
l'MDF pesa un botto luca....e soffre moltissimo l'umidità... ...(più del truciolato)
a quel punto direi che è meglio se utilizza il compensato da 12mm

fermo restando che IO non avrei mai fatto una struttura da 80cm senza un rompitratta (il mio da 100cm ha un rompitratta di scarico a 2/3)
e fermo restando che se per pannellare deve usare legno da 20mm a quel punto gli conveniva farlo direttamente di solo legno.....
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
gab82 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12787 seconds with 13 queries