|
|
Originariamente inviata da dani85
|
|
lo dico perchè sennò sembra che il problema siano solo i soldi...
|
Le cause "tradizionali" che hai descritto sono certamente valide ma ci sono state sempre.
Credo che in questo particolare periodo, però, il lato economico sia preponderante, ed aumenti il numero di abbandoni, ma....
....riflettendo....
forse ci sono un altro paio di motivi:
uno potrebbe essere che, una volta ottenuti risultati gratificanti, si pensi di essere arrivati e, quindi, si perdono gli stimoli. In questo caso, poi, tutti gli altri fattori negativi vengono "a galla" spingendo a cercare gratificazione in altri hobby o attività. L'inserimento in vasca di qualcuno degli "animali strani di ALGRANATI"

potrebbe ridare stimolo e riaccendere la sfida.
L'altro è sempre legato al fattore economico; credo di non sbagliare se affermo che molti hanno investito "nella vasca" pensando di rientrare con i costi commerciando con le talee (fornendole ai negozianti ed agli altri appassionati). Il fatto che sia diventato quasi alla portata di tutti produrre talee ha fatto calare le quotazioni, ha inflazionato il mercato, ed il rientro economico non c'è stato. Quindi tutte le spese sono restate a carico dell'appassionato che ora deve tirare i remi in barca.
geppy