|
Quote:
|
questo x dirti che secondo il mio parere le rocce sn anche abbastanza... ho meglio, piu c'è ne sono meglio è ma puoi farcela cmq, sempre che il sistema sia sostenuto da un buon schiumatoio... il tuo com'è?
|
Questo non è assolutamente corretto..La funzione delle rocce vive è ben diversa dalla funzione dello skimmer, attenzione..
Sono sicuro della buona fede del consiglio, ci mancherebbe, ma non facciamo commettere errori ai nuovi arrivati (ai quali do il benvenuto, ma richiamo alla calma

..a torto o ragione).
Rocce: denitrificazione..ossidoriduzione, ciclo dell'azoto (cercare in giro..poi se si hanno dubbi, tornare
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
)
Skimmer: eliminazione delle proteine..la facciamo breve? Cacca dei pesci, diciamo.."inquinamenti" vari., tanto per capirci..
Non confondiamo le 2 cose: le rocce sono un indispensabile substrato per i batteri, aerobici, anaerobici (trasformazione dei nitrati in azoto gassoso..si vede soprattutto a vasche giovane sottoforma di "bollicine" trasparenti sulle rocce, specie di sera) eccetera..ora non mi sembra il caso di spiegare tutto. lo si trova in giro..il riassunto è questo.
Affidarsi così tanto ad uno skimmer è, a mio parere, uno degli errori che non porterà mai ai risultati voluti.