Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-05-2009, 17:14   #12
maomig
Ciclide
 
Registrato: May 2006
Città: Monterotondo (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 1.143
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scherzi a parte, come sapete, chimicamente "l'odore" consiste in molecole della sostanza che stiamo annusando che si staccano da essa e colpiscono le cellule sensibili del nostro odorato. Quindi, l'odore di vernice è, in un certo qual modo, la vernice che emana nell'aria particelle di sè stessa. In questo caso, quindi, parti infinitesimali di vernice potrebbero finire, via aria, nell'acquario contaminandolo. Certo, con i dovuti "distinguo", però mi sento di consigliarti di assumere un atteggiamento iper-protettivo, impacchettando bene la vasca e spalancando "a balùs" le finestre.

Per il resto, non c'è poi molto altro da fare in fondo se non mandare la vasca incontro al suo destino a testa alta....
maomig non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08902 seconds with 13 queries