Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-05-2009, 15:25   #34
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Credo che la battuta di Algranati sugli "animali strani" fosse, appunto, una battuta.

Gli animali strani c'entrano poco mentre quello che sostengo io è che per risparmiare si può impostare una vasca in modo diverso sia per le dimensioni che nel popolamento.

Facciamo l'esempio della vasca di cui parlavo nell'articolo (la mia), una 90x70x70.
Una sola lampadina da 250w.
Uno schiumatoio del valore di circa 450 euro con un consumo di circa 30w.
Una pompa di risalita che, grazie a 4 bocchette di uscita, fa anche parte del movimento.
Una sola pompa di movimento che funziona 6 ore si e 6 ore no.
La roccita arriva a circa 25m dalla superficie ed è realizzata con anfratti profondi e grotte (è in stile "franata").
La parte superiore è destinata agli sps; man mano che si scende verso il fondo vasca verranno posizionati animali sempre meno esigenti in luce.
Negli anfratti e nelle grotte animali particolari che, tra l'altro, sono una bella sfida, ben più che le acropore.
Ah, mi piacciono i pesci per cui ce ne saranno un bel po'!
Questa impostazione, oltre a consentire un buon risparmio di corrente, permette di generare una buona biocenosi con conseguente maggiore equilibrio della vasca che, non essendo "tirata", avrà bisogno di cure meno frequenti ed una gestione meno dispendiosa senza privarci di soddisfazioni e spettacolarità.
geppy
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09649 seconds with 13 queries