Però in tutto questo non mi è chiara una cosa
L'idea di immettere fito o zoo in vasca in "continua" attraverso una dosometrica, per esempio, a cosa serve se poi in massimo dieci minuti tutto finisce triturato dalle pompe di movimento o in sump e poi schiumato dai superskimmer richiesti dal berlinese?
Tanto sbattimento per vedere il nostro sudatissimo plancton finire nello schiumatoio?
Se si spegne lo schiumatoio comunque le pompe di movimento tritano tutto e addio vivo, alla fine si tratterebbe di morto che in poco tempo andrebbe ad aumentare il carico organico.
O sbaglio?