Discussione: PRIMO CARIDINAIO
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-05-2009, 23:54   #6
corradom
Plancton
 
Registrato: Apr 2009
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi intrometto anche se sono un "wannabe caridina expert"

sono rimasto letteralmente innamorato di questi simpatici animaletti, tanto da perdere interesse, nel giro di qualche mese, nel ricreare un vero e proprio acquario di pesci e spostarmi sullo studio di un plantacquario specifico per caridine.

a tal proposito ti giro un po' di link molto utili per avere le informazioni di base
http://www.acquariofilia.biz/viewforum.php?f=148 -> sezione del forum piena di consigli ed esperti
http://www.caridine.it/ -> troverai parecchie informazioni, pdf e una community dedicata
http://www.invertebrati.info -> anche qui una guida pdf basilare
http://www.redcherry.135.it/ -> altra guida pdf


che ti posso dire di piu': per come la vedo io le caridine possono sopravvivere in un acquario di minimo 30L. In 12L certo non si lamentano, ma sicuramente non sono contente.
Per una riproduzione corretta gli esperti dicono che un acquario >70L è la soluzione ottimale: eviti sbalzi dei valori dell'acqua, hai la possibilita' di creare il giusto habitat.
Per quanto riguarda le luci in dotazione all'acquario a meno che tu non voglia creare un bell'effetto scenico con il praticello i 15W standard di ogni plafoniera entrylevel possono bastare per ospitare nella tua vasca piante poco esigente in termini di luce come i muschi o le anubias.
2-3 elementi sono pochini se vuoi puntare sulla riproduzione (le probabilita' di formare una coppia sono troppo basse).

Il filtro deve maturare necessariamente (pero' attenzione che un mese è una indicazione di massima, non e' per tutti così. Dovrai tenere sott'occhio i valori dell'acqua con i vari tester a reagente liquido), esattamente per come tutti gli esseri viventi che ospiterai nel tuo acquario.

Se non ti sei ancora innamorato di una specie in particolare posso dirti che, per quanto riguarda il prezzo, puoi trovare sul web parecchia gente che vende red cherry nate nei loro acquari a circa 1 euro. In negozio queste viaggiano sui 3-4 euro max.

Io puntero' su una popolazione iniziale di 10 elementi in un acquario da 60L o 125L (la vasca devo ancora sceglierla) sperando di riuscire ad avere gamberetti minuscoli in giro per la vasca....
Quando le vedrai nuotare su e giu' muovendo leggermente la loro codina te ne innamorerai...vedrai

NON VEDO L'ORA!!!!


PS: prendi tutte queste informazioni con le pinze visto che per il momento sono un teorico puro non avendo in casa mia caridine, e studia a tua volta sulla rete prima di prendere una decisione, qualsiasi sia l'ospite della tua vasca.
Rifletti bene se non puoi permetterti di spendere magari 40 euro per l'acquisto di un 30L classico di base: 12 mi sembrano veramente pochi per qualsiasi essere vivente.
A puro titolo indicativo http://www.ilregnoanimale.it/dennerl...lt_C10903.html potrebbe essere una soluzione buona visto che hai gia' a tua disposizione un filtro e una plafoniera.
Ah ovviamente: filtro sempre acceso...leggi le guide di base degli acquari e troverai scritte in tutte che il filtro e' il cuore pulsante di ogni mondo sommerso.

buono studio
corradom non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10992 seconds with 13 queries