Guarda....io parto da tre presupposti, uno pratico, uno teorico ed il terzo di dati conclamati.....
Quello pratico sta nella vecchia composizione del mio parco lampade, che comprendeva una OTL (vedi il "Mio Acqaurio" e/o il link in firma) e dal fatto che per quanto mi è dato di sapere le piante sfruttano le lunghezze d'onda attorno ai 700nm (rosso) ed attorno a 450nm (blu), ma maggiormente le prime.....e quelle intermedie (verde) sono meno o non sfruttate del tutto....
Inoltre osservando gli spettri delle lampade più utilizzate (965, 865, 840 etc etc) si nota che sono molto ricche nel blu e nel verde, ma non nel rosso......
Questo mi fa pensare che forse il rosso sia poco.......
Per completare l'esposizione della situazione, la fertilizzazione è un fai da me con elementi dosati separatamente, i fosfati li lascio ai pesci ed i nitrati li aggiungo....
|
|
Quote:
|
|
Il flusso luminoso della Osram 77 Fluora è di 1000 lumen / 30W, valore leggermente superiore a quello di altre lampade fitostimolanti tipo la Gro-Lux o l'Original Tropical.
|
Ben per questo che mi incuriosisce....inoltre ha un RA >= 90........
